Torta di mandorle con crema allo Zafferano di San Quirino
Torta di mandorle con crema allo Zafferano di San Quirino
Ingredienti:
- 170g zucchero
- 100g farina di mandorle
- 4 uova
-170g burro ammorbidito
- 100g farina Grani Antichi FVG tipo 2
-100g fecola di patate
-0,20g Zafferano di San Quirino
-20cl di acqua calda per ammollare lo zafferano.
-1 bustina di lievito per dolci
-1 pizzico di sale
-Mandorle intere
-Zucchero a velo
Ingredienti per la Crema allo Zafferano di San Quirino
- 40g zucchero
- 250g mascarpone
- 1vasetto e mezzo di Yogurt naturale
- 0,10g Zafferano di San Quirino
Procedura:
Mettere in ammollo lo zafferano almeno 2 ore prima in poca acqua calda. Frullare lo Zucchero, in una ciotola sbattere bene le uova ed inserire lo zucchero appena frullato, aggiungere poi il burro, la farina di mandorle, l'acqua con lo zafferano, la farina e il lievito passati al setaccio (operazione per rendere più soffice l'impasto) ed in fine un pizzico di sale.
Versare il composto in uno stampo da forno dove avete messo la carta forno per evitare che la torta si attacchi. Mettere la torta in forno a 180° per 30 minuti circa (fate la prova dello stuzzicadenti, se esce umido lasciate la torta ancora qualche minuto. Consiglio di spegnere il forno e lasciare la torta per 15 minuti dentro in modo che finisca di cuocersi). Lasciare raffreddare la torta cotta epoi tagliarla a metà.
Per la Crema:
Mettete lo zafferano nello yogurt almeno 2 ore prima così rilascerà l'aroma ed il colore, poi amalgamate il tutto con il mascarpone e lo zucchero fino ad ottenere una crema morbita. Stendere la crema all'interno della torta precedentemente tagliata a metà. Richiudere la torta e spolverare la parte sopra con lo zucchero a velo e decorare con le mandorle intere.
Consigli, per chi ha fretta polverizzare lo zafferano con un mortaio o nel frullatore, la polvere è più rapida nel dare colore e aroma ma ricordatevi che servirà meno farina non essendoci l'acqua dove si deve ammollare lo zafferano.