• Zafferano San Quirino

Lo zafferano di San Quirino vola a Bangkok 17/10/2014

SAN QUIRINO Lo "Zafferano di San Quirino", prodotto a marchio registrato, coltivato e lavorato da un giovane e intraprendente agricoltore, il 32enne Walter Zamuner, ha conquistato la tavola di un prestigioso ristorante di Bangkok, in Thailandia, di proprietà di un sanquirinese e sta puntando gli occhi anche sulla Russia. Nel frattempo Zamuner è uno dei due giovani imprenditori della provincia di Pordenone che la sezione provinciale della Confederazione italiana agricoltori (Cia) ha candidato al concorso "Bandiera verde agricoltura", i cui vincitori verranno proclamati l'11 novembre a Roma. Si tratta di un premio annuale che dal 2003 va a enti e aziende che si sono distinti nelle politiche di tutela dell'ambiente e del paesaggio, nell'uso razionale del suolo e nella valorizzazione dei prodotti tipici locali. Sono queste solo due delle buone notizie che riguardano un giovane sanquirinese che, appena tre anni fa, ha voluto investire tutto sull'agricoltura di nicchia, naturale (senza uso di pesticidi e concimi) e a chilometri zero, partendo da un fiore affascinante, quello appunto dello zafferano.



http://ricerca.gelocal.it/messaggeroveneto/archivio/messaggeroveneto/2014/10/17/PN_55_04.html